COME DISABILITARE I COOKIE
I browser web generalmente accettano automaticamente i cookie ma per ognuno di essi è possibile modificare le impostazioni al fine di limitare o impedire l’uso dei cookie.
Ricordiamo, tuttavia, che la disabilitazione o la cancellazione dei cookie potrebbe impedire o compromettere la fruizione di alcune aree o servizi del nostro sito e che le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie, riportiamo i link relativi ai browser più utilizzati:
Internet Explorer™:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Block-or-allow-cookies
Safari™:
http://www.apple.com/it/support/
Chrome™:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=en
Inoltre, Google Analytics supporta una funzionalità opzionale del browser che, una volta installata e attivata, disattiva la misurazione di Google Analytics delle Sue visite a qualsiasi sito.
(può scaricarlo cliccando su Google GaOptOut).
Firefox™:
http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Opera™:
Clicca qui per iscriverti al corso |
Clicca qui per scaricare il programma |
L’evento Angels Day “Rete Ictus in Lombardia” rientra nelle attività supportate dal progetto “Angels Initiative”, un’iniziativa internazionale no profit che nasce con l’obiettivo di supportare l’attività delle Stroke Unit e costruire un network di eccellenza nella cura dell’ictus, aumentando il numero degli ospedali “stroke ready” e ottimizzando la qualità del trattamento nelle unità ictus attualmente esistenti.
L’obiettivo dell’evento è quello di creare un momento di incontro multidisciplinare con finalità strategica, formativa ed operativa. L’evento si articola in tre sessioni, comprendenti momenti di confronto e condivisione tra i diversi centri ictus regionali, oltre a sessioni interattive finalizzate alla formazione del personale sul percorso stroke. Nelle prime due sessioni saranno condivisi e discussi aggiornamenti, organizzazione e criticità del percorso ictus in Lombardia. La terza sessione, sarà aperta dall’associazione ALICe, che presenterà la campagna di sensibilizzazione “FASTheroes” e successivamente i partecipanti saranno divisi in 4 aule parallele nelle quali verranno affrontate diverse tematiche: 1) Azioni prioritarie - Video simulazioni del percorso stroke; 2) Stroke: quante ne sai? (Body Interact); 3) Neuroimmagini – Linee guida e nuovi softwareS; 4) Stroke Unit. La giornata terminerà con una breve discussione finale.
Gli obiettivi dell’evento sono i seguenti:
Powered by iCagenda
BBV Italia Srl
Piazza della Vittoria 12/2 - 16121 Genova
010.35.45.56 info@bbvitalia.com