COME DISABILITARE I COOKIE
I browser web generalmente accettano automaticamente i cookie ma per ognuno di essi è possibile modificare le impostazioni al fine di limitare o impedire l’uso dei cookie.
Ricordiamo, tuttavia, che la disabilitazione o la cancellazione dei cookie potrebbe impedire o compromettere la fruizione di alcune aree o servizi del nostro sito e che le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato.
Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie, riportiamo i link relativi ai browser più utilizzati:
Internet Explorer™:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Block-or-allow-cookies
Safari™:
http://www.apple.com/it/support/
Chrome™:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=en
Inoltre, Google Analytics supporta una funzionalità opzionale del browser che, una volta installata e attivata, disattiva la misurazione di Google Analytics delle Sue visite a qualsiasi sito.
(può scaricarlo cliccando su Google GaOptOut).
Firefox™:
http://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Opera™:
Serate Culturali ANDI Pordenone 2022
Responsabile Scientifico: Dott. Nicola Manucci
Segretario Culturale ANDI Pordenone: Dott. Daniele Scarpa
Format di 12 incontri a carattere multidisciplinare accreditati come unico evento formativo per poter offrire a coloro che si iscriveranno la possibilità di soddisfare in buona parte agli obblighi ECM.
Verranno affrontate tematiche di Chirurgia orale e di implantologia quali le indicazioni e vantaggi del posizionamento implantare sottocrestale e della riabilitazione fissa Conometrica, la gestione chirurgica del terzo molare a rischio di danno neurologico e i traumi dentari.
Altri argomenti riguarderanno le nuove tecnologie nella customizzazione del piano di trattamento in chirurgia maxillofacciale, le OSAS, la radiologia odontoiatrica, la finalizzazione estetica dei casi multidisciplinari con tecniche adesive e la gestione dei casi multidisciplinari in ortodonzia. Per quanto riguarda le problematiche algico disfunzionali dell’ATM e dei muscoli correlati si approfondiranno la diagnosi strumentale dal punto di vista del clinico, l’approccio diagnostico-terapeutico dal punto di vista del chirurgo e il “Bruxismo”.
CALENDARIO INCONTRI E RELATORI (incontri martedì e venerdì dalle 19.00 alle 22.30 - incontro sabato dalle 8.00 alle 13.30)
37 CREDITI ECM per 80 partecipanti Odontoiatri, Medici Chirurghi (discipline di Otorinolaringoiatria e Chirurgo Maxillo Facciale). L’ottenimento dei crediti è soggetto all’obbligo di partecipazione a tutte le serate in programma.
QUOTE DI ISCRIZIONE
Socio ANDI: € 100,00 + IVA 22% (€122,00)
Socio AIO: € 130,00 + IVA 22% (€158,60)
Non Socio: € 150,00 + IVA 22% (€183,00)
Powered by iCagenda
BBV Italia Srl
Piazza della Vittoria 12/2 - 16121 Genova
010.35.45.56 info@bbvitalia.com