Luogo: Pad. 4 - Osp. San Martino Genova
CORSO TEORICO PRATICO SU MODELLO ANIMALE
Chirurgia degli Ottavi: Dalla diagnosi alla gestione delle complicanze. Dall’anestesia alla sutura.
Relatore Alberto Materni
Genova, 28/29 maggio 2021
Università degli Studi di Genova - DISC - Ospedale San Martino, Pad. 4 - Largo R. Benzi 10
1° Modulo 18 crediti ECM - Accreditato per 20 Odontoiatri
Quota di partecipazione 1° MODULO € 450,00 + IVA 22% (totale € 549,00)
Abstract 1° MODULO
La chirurgia degli ottavi è sempre stata piuttosto ostica per l’Odontoiatra, che spesso la demanda per non trovarsi in difficoltà.
Questo corso vuole affrontare tutti i singoli passaggi, dalla diagnosi alla gestione delle complicanze, dall’anestesia alla sutura, in maniera molto schematica e pratica, affinché il clinico possa riconoscere quali ottavi siano realmente da demandare ed invece affrontare serenamente tutti gli altri con protocolli operativi moderni ma ben collaudati e tutti incentrati sulla sicurezza e sulla riduzione della morbilità del paziente. A fine corso, grazie anche alla parte pratica di diagnostica e progettazione, e clinica su modelli animali, il corsista avrà a disposizione tutto ciò che gli serve per essere autonomo nell’affrontare i casi chirurgici che avrà selezionato in maniera consapevole.
ARGOMENTI TRATTATI
Diagnosi
Quando e quali estrarre
Classificazione degli inclusi
Tecniche operatorie
anestesia; disegno del lembo; incisione; scollamento; ostectomia; odontotomia; lussazione ed estrazione; revisione dell’alveolo; sutura.
Strumentario
Terapia farmacologica di supporto + Istruzioni al paziente
Complicanze: come evitarle ed eventualmente risolverle
Casi clinici Video
Esercitazioni pratiche durante tutto il corso interattivo di diagnosi e progettazione chirurgica
Esercitazioni pratiche su modelli animali
MATERIALE NECESSARIO
L’organizzazione metterà a disposizione dei corsisti tutto il materiale necessario per lo svolgimento della prova pratica. Materiale a cura del corsista: sistema di ingrandimento e visiera.
2° MODULO (FACOLTATIVO)
Quota di partecipazione € 500,00 + IVA 22% totale € 610,00
Il corsista, che dovrà necessariamente aver superato il 1° MODULO, svolgerà, in prima persona, un intervento di estrazione chirurgica di ottavo su un proprio paziente, presso lo studio del Dott. Materni, usufruendo di tutte le attrezzature e materiali necessari con la supervisione diretta del relatore stesso. La data del 2° Modulo verrà stabilita in accordo con il Dott. Alberto Materni e la quota di iscrizione sarà saldata direttamente presso lo studio.
Il 2° Modulo non è accreditato ECM.
Per informazioni in merito all’iscrizione al 2° Modulo contattare la Segreteria Organizzativa.
Powered by iCagenda